
Controllo Accessi
Facile da installare e adatto a tutte le esigenze perchè è compatibile con tutti i dispositivi elettronici. Con questo controllo accessi puoi collegare tornelli, sbarre, serrature, incontri elettici o qualsiasi dispositivo elettronico.
Ci sono tre differenti versioni per il dispositivo di comando
- Tastierino a 10 tasti – dettagli
- NFC tag (badge tessere, gettoni o altro) – dettagli
- QRCode reader- dettagli
Il tastierino è retroilluminato e se vi serve un punto luce potete lasciare accesi i led blu.
Fantastico il QrCode Reader, un design moderno e leggero; funziona al 100% al buio e per i cavi, zero problemi. E’ sufficiente un dopino ethernet classico a 8 fili, non servono schermature, o materiali speciali.
Tutti i dispositivi di comando sono POE e se dovete superare i centinaia di metri potete alimentare il comando con un alimentatore esterno e arrivare anche a chilometri di cavo.
Ci sono 2 contatti puliti uno azionato dal dispositivo di comando, quindi l’ospite è fisicamente presso la struttura, l’altro può essere azionato tramite l’applicazione gratuita che potete scaricare dallo store di Apple e Android. La tastiera virtuale risolve quel classico problema del varco in comune: il portone del condominio, la sbarra, il cancello. L’utente arriva, inserisce il numero del proprio cellulare, il codice della sua camera e può aprire da remoto quello che gli serve! In questo caso è un’apertura remota!
La struttura di tutti i dispositivi è compatta e robusta e permette l’installazione anche all’esterno.
Un controllo accessi gestito interamente dal pannello di controllo online
Una cosa veramente interessante è la semplicità del pannello di controllo. Potete tranquillamente trasferire la fase di configurazione dell’impianto direttamente al cliente questo vi consente di gestire un’installazione con passaggio cavo e tutto, per una porta classica con incontro elettrico, in 15-20 minuti.
Guarda il video “CONTROLLO ACCESSI: FUNZIONALITÀ E INSTALLAZIONE“.
La centralina funziona tramite WiFi e l’unica operazione che serve è collegarla alla rete, la procedura è semplicissima e si esegue una volta sola.